Â
L'elio è uno degli elementi più importanti nella Balloon Art: permette ai palloncini di fluttuare, dona magia alle scenografie e consente effetti spettacolari. Ma quanto ne sappiamo davvero? In questo articolo scopriremo insieme:
-
Da dove proviene l'elio
-
Perché i costi sono aumentati negli ultimi anni
-
Che bombole si usano per contenerlo
-
Quali sono le sue caratteristiche tecniche
-
Come fare i calcoli corretti per sollevare un oggetto con i palloncini
Un contenuto pensato per balloon artist, decoratori e professionisti del settore.
Â
Da dove proviene l'elio e perché è diventato così costoso?
Â
L'elio è un gas nobile, ricavato principalmente dall'estrazione del gas naturale in paesi come Stati Uniti, Qatar e Algeria. Essendo un sottoprodotto non rigenerabile, la sua disponibilità è limitata.
Negli ultimi 10 anni, il prezzo dell'elio è aumentato drasticamente a causa di:
-
Chiusura o esaurimento di giacimenti strategici (es. Federal Helium Reserve USA)
-
Aumento della richiesta da settori come medicina e industria tecnologica
-
Problemi legati alla logistica e al trasporto
Risultato: l'elio è diventato un bene prezioso, e ogni professionista deve conoscerne il valore e l'utilizzo ottimale.
Â
Che bombole si utilizzano per l'elio?
Â
L'elio viene conservato in bombole pressurizzate di diverse dimensioni:
-
Bombole usa e getta (per uso occasionale)
-
Bombole professionali ricaricabili da 2 a 50 litri, in acciaio o alluminio
-
Pressione di esercizio: fino a 200 bar
Tutte le bombole devono essere omologate CE e dotate di valvola riduttrice di pressione, per garantire sicurezza nel gonfiaggio.
Â
Caratteristiche tecniche dell'elio
Â
-
Simbolo chimico: He
-
Massa molare: 4 g/mol
-
Densità : 0,1786 kg/m³ a 0 °C
-
Punto di ebollizione: −268,93 °C
-
Spinta media di sollevamento: 1 litro di elio ≈ 1 grammo (in condizioni standard)
L'elio è:
-
Incolore, inodore, non infiammabile
-
Più leggero dell'aria, quindi perfetto per far volare i palloncini
Â
Calcolo del sollevamento: attenzione al peso del palloncino!
Â
Molti balloon artist conoscono la regola: "1 litro di elio solleva circa 1 grammo". Ma questa è una stima teorica. Nella realtà , bisogna sottrarre il peso del palloncino.
Esempio con palloncino in lattice da 30 cm (12"):
-
Contiene circa 14 litri di elio
-
Spinta teorica: 14 grammi
-
Peso medio del pallone: 2,5 grammi
-
Spinta reale netta: 11,5 grammi
Â
Esempio pratico: sollevare uno striscione da 5 kg
Â
Caso 1 - Palloncini da 12" (30 cm):
-
Peso da sollevare: 5.000 grammi
-
Spinta utile: 11,5 g per pallone
-
Palloni necessari: 435
-
Totale elio: 6.090 litri
-
Bombole necessarie (10 litri a 200 bar): 3 piene + 1 di scorta
Â
Confronto tra formati di palloncino per sollevare 5 kg
Â
Diametro | Litri elio | Peso pallone | Spinta utile | Palloni necessari |
---|---|---|---|---|
12" | 14 L | 2,5 g | 11,5 g | 435 |
18" | 40 L | 8 g | 32 g | 157 |
24" | 80 L | 15 g | 65 g | 77 |
36" | 180 L | 40 g | 140 g | 36 |
Â
L'importanza dell'altitudine nei calcoli
Â
La spinta dell'elio dipende anche dalla densità dell’aria, che diminuisce in montagna.
A 1.500 metri, la densità dell’aria è circa il 15% più bassa rispetto al livello del mare. Questo significa:
- Â
-
La spinta dell’elio si riduce del 15%
-
Serviranno piùpalloni o più elio per ottenere lo stesso effetto
Esempio aggiornato (30 cm a 1.500 m):
-
Spinta utile: 9,8 g
-
Palloni necessari: 510
Â
Balloon Fantasy Group: il punto di riferimento per la formazione professionale sull'elio
Â
Da oltre 38 anni, Balloon Fantasy Group è leader in Italia nella distribuzione di materiali per la Balloon Art ed è distributore ufficiale Sempertex.
Organizziamo corsi specifici sull’elio in cui impari a:
-
Fare calcoli corretti per il sollevamento
-
Scegliere bombole e accessori in base al tipo di evento
-
Ottimizzare l’uso dell’elio per risparmiare senza rinunciare all’effetto scenografico
I corsi si svolgono nella sede di Pomezia (RM), in una struttura di 3.000 mq, con aula da 200 posti, e rilasciano attestati ufficiali Sempertex.
Ogni balloon artist che sceglie Europarty.it ha accesso ai migliori prodotti e a una rete di formazione e supporto tecnico unica nel settore.
Â
Conclusione e suggerimenti finali
Â
Per usare correttamente l’elio in Balloon Art:
-
Calcola il peso da sollevare
-
Scegli la dimensione del pallone più adatta
-
Considera il peso del palloncino
-
Prevedi bombole sufficienti con margine
-
Valuta l’altitudine del luogo dell’evento
Â
Â
L’elio è un alleato prezioso, ma solo se usato con intelligenza. Con Balloon Fantasy Group, il tuo lavoro vola davvero più in alto.
- Balloon Fantasy Group è il riferimento in Italia per chi cerca qualità , formazione e supporto tecnico nella Balloon Art. Con Europarty.it, il tuo lavoro vola più in alto.
- Â
-
Per maggiori informazioni è possibile contattarci ai seguenti recapiti:
- Â
-
Indirizzo: Via Laurentina 157 A/E, 00071 Pomezia (RM)
-
Telefono: +39 065800815
- Email per corsi: corsi@sempertex.it
-
Email per informazioni generali: info@palloncini.it
-
Sito Web: www.europarty.it
- Sito Web B2B operatore del settore: https://b2b.europarty.it/
- Â
Hai bisogno di supporto per i tuoi calcoli con l’elio? Vuoi partecipare ai nostri corsi certificati Sempertex e diventare un professionista completo nella Balloon Art?
Scopri tutti i nostri corsi e materiali su Europarty.itÂ
Â
Â
Contattaci per bombole di elio professionali su europarty.it.
Â