
Come realizzare una colonna di palloncini professionale
Le colonne di palloncini sono una delle soluzioni più versatili e d’impatto per decorare eventi, ingressi, vetrine o punti fotografici. La loro costruzione è semplice se si utilizzano materiali di alta qualità e una tecnica corretta. Per questo motivo, noi di Balloon Fantasy consigliamo sempre i palloncini professionali Sempertex, in grado di offrire colori vibranti, resistenza superiore e una perfetta uniformità di gonfiaggio.
Questa guida ti aiuterà a realizzare una colonna elegante, solida e pronta a stupire. È perfetta sia per chi si avvicina per la prima volta alla Balloon Art, sia per chi desidera perfezionare la tecnica.
Materiali necessari
- Base con asta rigida (leggera o zavorrata, anche riutilizzabile)
- Palloncini professionali Sempertex (due colori a scelta)
- Gonfiatore elettrico
- Filo di nylon (opzionale se non si fissa direttamente su asta)
- Forbici
- Eventuale palloncino decorativo per il top (es. foil sagomato o bubble)
Step 1: Gonfia i palloncini in duplet
Gonfia due palloncini alla stessa misura (es. se utilizzi un palloncino 12" gonfialo a 9") e annodali tra loro: questo è il duplet. Ripeti l’operazione per ottenere un secondo duplet, preferibilmente alternando il colore.
Step 2: Forma i cluster da 4
Intreccia i due duplet tra loro, creando un cluster da 4 palloncini. Questo sarà l’unità base della colonna. Per una colonna classica media altezza ti serviranno circa 7-8 cluster.
Step 3: Montaggio sulla struttura
Fissa il primo cluster alla base dell’asta con una torsione semplice. Aggiungi il secondo cluster subito sopra, ruotandolo leggermente per creare un effetto spirale o alternanza regolare. Continua così fino al termine dell’asta.
Step 4: Aggiunta del top
In cima alla colonna puoi fissare un palloncino decorativo: può essere un foil, un Bubble Balloon, oppure un cluster più piccolo a forma di fiore o stella. L’importante è che sia ben centrato e proporzionato rispetto alla colonna.
Attenzione al fissaggio
Se non usi un’asta rigida, puoi montare i cluster su filo in nylon ben tirato e ancorato. In alternativa, puoi applicare ogni cluster direttamente alla struttura. Non usare mai fil di ferro o materiali metallici: potrebbero danneggiare i palloncini e compromettere la sicurezza dell’allestimento.
Consigli pratici
- Mantieni uniforme il diametro dei palloncini per evitare una colonna disallineata.
- Scegli colori in contrasto o sfumati per effetti particolari.
- Fissa bene la base con pesi o sabbia se usi la colonna all’esterno.
Vuoi imparare dal vivo tutte le tecniche decorative? Scopri i corsi professionali di Balloon Art organizzati da Balloon Fantasy in tutta Italia.
Per trovare tutti i colori, misure e formati dei palloncini Sempertex, visita la nostra categoria dedicata.
Consulta subito il nostro calendario corsi completo per scoprire date, sedi e contenuti formativi.
Dati di contatto:
Balloon Fantasy Group
Via Laurentina, 157 A/E
00071 Pomezia (RM)
Tel. 06 5800815
Email: corsi@sempertex.it
Una colonna ben costruita è la base di ogni decorazione professionale. Inizia da qui per dare forma alle tue idee!